Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
16 Ottobre 2025
Agevolazioni per le nuove imprese in zone montane
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 12.09.2025 n. 131 che prevede una serie di incentivi in favore delle zone montane.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
16 Ottobre 2025
Proventi “esenti” Covid: l’errore degli inviti sui ristori
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
16 Ottobre 2025
Dietro la legge sull’AI aleggiano i fantasmi della burocrazia
La Legge italiana sull’intelligenza artificiale, nata per “attuare” l’AI Act europeo, rischia di scatenare un’ondata di burocrazia senza precedenti. Altro che innovazione: tra autorità, decreti e modulistica, stiamo apparecchiando un gigantesco banchetto per i professionisti della carta.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
16 Ottobre 2025
Come l’invoice trading trasforma la liquidità
L’invoice trading trasforma le fatture in strumenti finanziari negoziabili, offrendo alle imprese liquidità immediata e agli investitori un nuovo mercato digitale basato su trasparenza, fiducia e analisi del rischio.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
16 Ottobre 2025
Investimenti Sostenibili 4.0 PMI Sud: stanziati altri 286 milioni
Il MIMIT rifinanzia la misura destinata alla doppia transizione delle imprese meridionali con risorse provenienti da diverse linee di programmazione nazionale ed europea.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
15 Ottobre 2025
Se il cliente ha già interrogato ChatGPT?
Come i professionisti della consulenza possono trasformare l'intelligenza artificiale da competitor ad alleato.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing