Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto

08 Luglio 2025

Transizione 4.0: fondi esauriti. Ora si guarda al Credito imposta 5.0

Il blocco delle risorse per il Piano Transizione 4.0 e la spinta verso il credito d’imposta 5.0 per investimenti innovativi e green.

Le risorse stanziate per il Credito d’imposta Transizione 4.0, pari a 2,2 miliardi di euro per gli investimenti effettuati dal 1.01.2025, risultano attualmente esaurite. Lo hanno confermato GSE e Ministero delle Imprese e del Made in Italy il giorno successivo l’apertura della piattaforma telematica, avvenuta il 17.06.2025.

In realtà, questo blocco è una misura cautelativa, legata all’incertezza su quanti investimenti (già avviati con acconto 20% entro il 2024) non intaccheranno il plafond, liberando di fatto risorse nei prossimi mesi. La data chiave per comprendere quante risorse siano ancora disponibili potrebbe essere il 29.07.2025. Nel frattempo, tutte le aziende che inviano la comunicazione ricevono un esito “non disponibile”, che però le posiziona in ordine cronologico per eventuali scorrimenti futuri.

Con il Piano Transizione 4.0 ormai saturo, l’attenzione si sposta sul Credito d’imposta 5.0 rivolto alle imprese che puntano alla doppia transizione digitale ed ecologica. Possono beneficiare del credito le imprese (indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito dell’impresa) che acquistano macchinari e tecnologie interconnesse capaci di garantire un risparmio energetico minimo del 3% sull’intero processo o 5% sulla singola linea produttiva, certificato da EGE o ESCo.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits