Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
28 Ottobre 2025
I premi sportivi erogati in seguito all’ottenimento di risultati sportivi non devono essere certificati, ma occorre trasmetterli tramite Modello 770/2025. I compensi sportivi dilettantistici non rientrano nella trasmissione del Modello se al di sotto dei 15.000 euro annui.
Avvicinandosi la fine di ottobre è il momento della predisposizione e trasmissione del Modello 770/2025 il quale ha la funzione di trasmettere i dati relativi alle ritenute fiscali effettuate nel corso dell’anno precedente ed alle eventuali compensazioni e ravvedimenti.
Nel caso di enti sportivi che hanno erogato compensi sportivi dilettantistici o compensi amministrativi-gestionali inferiori alla soglia cumulativa di 15.000 euro annui per ogni percipiente questi compensi non devono essere indicati nel Modello 770/2025.
Inoltre, se uno o più collaboratori sportivi dovesse aver superato la franchigia previdenziale di 5.000 euro e quindi l’ASD/SSD ha versato i relativi contributi previdenziali, anche in questa circostanza non sussiste l’obbligo di predisposizione e trasmissione del Modello 770 per comunicare questi compensi.
Invece per quanto concerne i premi corrisposti agli sportivi questi non rientrano nella Certificazione Unica, così come previsto dalle istruzioni per l’anno 2025 e precedenti.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing