Diritto del lavoro e legislazione sociale
17 Maggio 2024
Il pignoramento del TFR rientra fra i pignoramenti presso terzi e funziona come il pignoramento dello stipendio, anche se ci sono alcune differenze.
Il trattamento di fine rapporto costituisce un credito certo e liquido che il lavoratore matura in costanza di lavoro e che può quindi essere messo a garanzia per eventuali prestiti o essere oggetto di pignoramento presso terzi.
Prestiti con cessione del quinto: il lavoratore, nel momento in cui sottoscrive una richiesta di prestito personale, da rimborsare con cessione del quinto della retribuzione, può mettere a garanzia il TFR accantonato fino a quella data e quello che maturerà successivamente. In caso di cessazione del rapporto di lavoro, quindi, il datore di lavoro dovrà versare il TFR direttamente alla finanziaria:
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing