Diritto del lavoro e legislazione sociale

17 Maggio 2025

Tutele per i malati oncologici: Inps pubblica la guida

Il welfare italiano prevede un apparato di protezioni per i lavoratori affetti da patologie oncologiche che mira a coniugare le esigenze di cura con la salvaguardia del posto di lavoro. L’Inps ha pubblicato una guida che analizza il ventaglio di strumenti a sostegno di tali soggetti.

In data 8.05.2025 l’Inps ha comunicato la pubblicazione della guida “Diritti e tutele in caso di malattie oncologiche”, un documento che illustra i principali strumenti di tutela assistenziale, sociale ed economica dedicati ai pazienti oncologici. La guida nasce con l’intento di fornire una panoramica completa delle protezioni esistenti al fine di agevolare l’accesso alle informazioni per i pazienti e i loro familiari. Il documento rivela un approccio integrato che abbraccia aspetti lavorativi, economici, assistenziali e sociali, dimostrando la sensibilità del sistema di welfare nazionale verso chi affronta un percorso di malattia complesso.

In tale contesto, le protezioni sul lavoro rappresentano uno degli aspetti più significativi. Ai lavoratori affetti da malattia oncologica l’ordinamento garantisce la conservazione del posto di lavoro per il periodo di comporto, secondo quanto stabilito dalla legge e specificato dai contratti collettivi. Per quanto riguarda la gestione delle assenze, l’Inps ricorda che nel settore pubblico i giorni dedicati alle cure possono essere esclusi dal computo complessivo delle assenze per malattia.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits