Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto

16 Settembre 2025

Valorizzazione e salvaguardia prodotti DOP e IGP

Contributi per valorizzazione e salvaguardia dei prodotti DOP e IGP: entro il 1.10.2025 le domande via PEC al Masaf. Stanziati 450.000 euro, fino a 250.000 per beneficiario, con selezione basata su criteri e punteggio ministeriali.

Con il D.M. 10.07.2025, n. 318209 il Ministero dell’Agricoltura ha definito i criteri e le modalità per la concessione di contributi per la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti DOP e IGP.

Il plafond disponibile ammonta a 450.000 euro e i contributi, fino a un massimo di 250.000 euro per beneficiario, saranno assegnati in base al punteggio ottenuto secondo i criteri stabiliti nel decreto.

Attività, costi ammissibili – La concessione di contributi per la realizzazione di iniziative di valorizzazione, sia in campo nazionale che internazionale, dei prodotti agricoli e degli altri prodotti agricoli e alimentari contraddistinti da DOP o IGP, e della loro salvaguardia avviene attraverso la realizzazione delle seguenti attività:

– organizzazione e partecipazione a fiere, esposizioni e concorsi;

– pubblicazioni destinate a sensibilizzare il grande pubblico in merito ai prodotti agricoli;

– attività dimostrative, azioni di informazione e promozione dell’innovazione, nonché scambi interaziendali di breve durata e visite di aziende agricole;

– formazione professionale e acquisizione di competenze (come corsi di formazione, seminari, conferenze e coaching);

– progetti di ricerca e sviluppo, anche sotto il profilo della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, aventi a oggetto la produzione, la commercializzazione e/o la salvaguardia dei prodotti designati da DOP o IGP.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits