Revisione e controllo
29 Ottobre 2025
L'attività di verifica periodica del revisore dell’ente locale tra gestione finanziaria e contabile.
L’organo di revisione degli enti locali non svolge verifiche Iva periodiche specifiche, ma si occupa principalmente delle verifiche di cassa e di tesoreria trimestrali (art. 223 e 239 del Tuel) per accertare la regolarità e la correttezza delle entrate e delle uscite. L’attività di verifica riguarda quindi la gestione finanziaria e contabile, compresa la corretta tenuta delle scritture contabili e la verifica della regolarità degli adempimenti fiscali in generale ma non una verifica periodica specificamente sull’Iva.
L’ente locale, non avendo per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali o agricole, è soggetto all’imposta ai sensi dell’art. 4, c. 4 D.P.R. 633/1972, per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nell’ambito di attività commerciali svolte abitualmente. Secondo la normativa comunitaria (art. 13 Direttiva 2006/112/CE), non sono considerati soggetti passivi in quanto pubbliche autorità tranne quando il loro non assoggettamento provocherebbe distorsione della concorrenza.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing