Paghe e contributi
20 Settembre 2025
Scade il 30.09.2025 il termine per il versamento dei contributi volontari; il pagamento riguarda il secondo trimestre del 2025, cioè aprile, maggio e giugno.
Vediamo quali sono i requisiti per accedere a tale forma di versamento di contribuzione, dato che i versamenti volontari rappresentano una via, certe volte l’unica, con la quale si può arrivare a raggiungere il diritto a pensione. È da ricordare che, per ottenere l’autorizzazione il lavoratore deve essere in possesso di almeno 5 anni di contributi, 260 contributi settimanali ovvero 60 contributi mensili, indipendentemente dalla collocazione temporale dei contributi versati o, alternativamente, di almeno 3 anni di contribuzione nei 5 anni che precedono la data di presentazione della domanda.
I requisiti temporali per ottenere l’autorizzazione devono essere perfezionati con la contribuzione effettiva, obbligatoria, confluita sul conto assicurativo mediante trasferimento, ricongiunzione e riscatto e alcuni tipi di contribuzione figurativa (CIG, TBC, aspettativa per motivi politici o sindacali).
Per i lavoratori dipendenti, l’autorizzazione può essere concessa quando siano stati versati 5 anni di contributi effettivi, riguardanti qualsiasi epoca lavorativa, oppure, in maniera alternativa al requisito precedente, 3 anni di contributi nei 5 precedenti la domanda di autorizzazione.
Per i lavoratori autonomi, l’autorizzazione ai versamenti volontari può essere concessa, quando siano stati versati, per artigiani e commercianti, 5 anni di contribuzione effettiva riferita a qualsiasi epoca oppure, in via alternativa, 3 anni di contributi versati nei 5 precedenti la domanda di autorizzazione; per i coltivatori diretti, coloni e mezzadri, 279 contributi giornalieri per gli uomini e 186 contributi giornalieri per le donne e i giovani nei 5 anni precedenti la domanda di autorizzazione.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing