Amministrazione e bilancio

28 Luglio 2025

VSME digitale: 3 leve strategiche per il reporting ESG delle PMI

Il Template Digitale, la tassonomia XBRL e il tool di conversione semplificano il reporting ESG per le PMI secondo lo standard VSME, rendendolo pratico e accessibile.

Lo standard VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs) è stato approvato il 17.12.2024 e rappresenta la guida di riferimento per la redazione dell’informativa di sostenibilità su base volontaria per le PMI non quotate, ovvero quelle imprese che non sono soggette alla Direttiva CSRD.

Il VSME affronta le stesse tematiche previste dagli ESRS, ma è stato calibrato in modo proporzionato in relazione alle caratteristiche e alle esigenze operative delle PMI con l’obiettivo di fornire un supporto mirato nella redazione della rendicontazione di sostenibilità. Lo standard si compone di 2 moduli:

– modulo base, che costituisce il livello essenziale di informazioni che vengono richieste e rappresenta un requisito preliminare per poter procedere con l’applicazione del modulo completo;

– modulo completo, che rappresenta un arricchimento del modulo base con l’inserimento di ulteriori informazioni che possono essere richieste dagli stakeholder.

È importante sottolineare, inoltre, che indipendentemente dal modulo scelto il bilancio di sostenibilità deve presentare il confronto con l’esercizio precedente (tranne per il primo anno) e per le capogruppo viene raccomandata la redazione del report consolidato.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits