Imposte dirette

01 Agosto 2025

Welfare aziendale da indennità obsolete: limiti fiscali confermati

L’Agenzia delle Entrate ribadisce l’imponibilità dei benefit erogati in sostituzione di componenti retributive. Non applicabile il regime agevolato ex art. 51 del Tuir se manca il presupposto del welfare autentico e generalizzato.

Indennità obsolete e welfare aziendale: ritorna il principio di onnicomprensività – Con la risposta 30.07.2025, n. 195 l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi su un tema cruciale per i consulenti del lavoro: il trattamento fiscale dei benefit concessi ai dipendenti in sostituzione di voci retributive abolite. La questione verte sulla possibilità di escludere tali utilità dalla formazione del reddito di lavoro dipendente ai sensi dell’art. 51, cc. 2 e 3, del Tuir.

Nel caso specifico, una società ha previsto, in attuazione di una clausola contenuta nel nuovo contratto collettivo nazionale applicato, la soppressione, a decorrere dal 2025, di alcune indennità ritenute obsolete. Ai dipendenti già percettori è stata offerta la possibilità di convertirle in prestazioni di welfare aziendale, beneficiando di un incremento percentuale dell’importo.

Approccio dell’azienda: omogeneità del gruppo e natura non reddituale – La tesi dell’istante poggia sull’identificazione di una “categoria omogenea” di beneficiari, ossia i soli dipendenti percettori delle indennità soppresse, elemento che, secondo l’azienda, legittimerebbe il ricorso al regime agevolato. I benefit, inoltre, sarebbero privi di una connotazione retributiva diretta, trattandosi di misure sostitutive rispetto a emolumenti abrogati per obsolescenza contrattuale.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits