Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
01 Luglio 2025
I nuclei familiari che percepiscono l’Assegno di inclusione dalla mensilità di gennaio 2024 concluderanno, nel mese di giugno 2025, il primo periodo di fruizione dell'Assegno. Come presentare la domanda di rinnovo.
In attesa che il CDM deliberi, come annunciato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone lo scorso 26.06.2025, un contributo straordinario a favore dei nuclei familiari che concluderanno il primo periodo di 18 mesi di fruizione dell’Assegno di inclusione nel 2025, l’Inps, con il messaggio 27.06.2025, n. 2052, spiega come presentare la domanda di rinnovo.
I nuclei familiari che percepiscono l’ADI da gennaio 2024 concluderanno, nel mese di giugno 2025, il primo periodo di fruizione del beneficio. Si ricorda infatti che l’ADI è erogato mensilmente per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi, rinnovabile per ulteriori 12 mesi, con la sospensione di un mese.
L’Inps sta inviando, ai richiedenti, un SMS per comunicare la conclusione del primo periodo di fruizione, avvisandoli contestualmente della necessità di trasmettere una nuova domanda dal 1.07.2025. Le nuove mensilità sono riconosciute dal mese successivo a quello di presentazione della domanda di rinnovo: i primi pagamenti delle domande presentate da luglio 2025 saranno disposti il 14.08.2025 (di regola, sono calendarizzati intorno al 15 del mese e al 27 del mese quelli relativi alle mensilità successive).