Imposte dirette
29 Luglio 2025
Operativo il servizio online per effettuare la comunicazione dei redditi per attività giornalistica autonoma nel 2024. La comunicazione va effettuata online e trasmessa all’Inpgi entro il 30.09.2025.
Disponibile dal 17.07.2025 il servizio online per effettuare la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel 2024, da trasmettere all’Inpgi entro il 30.09.2025. A renderlo noto è lo stesso Istituto che, con la circolare 16.07.2025 n. 5, riepiloga tempi e modalità degli adempimenti.
Sono tenuti a trasmettere la comunicazione i giornalisti che hanno svolto attività autonoma giornalistica libero-professionale con partita Iva o con ritenuta di acconto o come partecipazione in società semplici o in associazioni tra professionisti o mediante cessione di diritto d’autore.
La comunicazione dei redditi 2024 deve essere effettuata esclusivamente in via telematica tramite il portale Inpgi, collegandosi al sito, disponibile tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e fino alle ore 24:00 del 30.09.2025. Il giornalista dovrà identificarsi tramite SPID o CIE.
A mente dell’art. 3 del Regolamento Inpgi, l’anzianità contributiva intera pari a 1 anno (12 mesi) si matura solo se l’importo del contributo soggettivo versato, ivi compreso l’eventuale contributo aggiuntivo, è almeno pari al 12% del reddito minimo, che ammonta, per l’anno 2024, a 18.415 euro, ridotto al 6% per i pensionati con trattamento diretto.