IVA

13 Maggio 2025

Esenzione Iva per piccole spedizioni estesa a tutti gli Stati membri

La Corte di Giustizia Europea chiarisce che l'esenzione vale anche quando il destinatario risiede in uno Stato diverso da quello d'importazione.

La Corte di Giustizia Europea (CGUE) ha emesso in data 8.05.2025 una sentenza fondamentale (causa C-405/24) che amplia l’applicazione dell’esenzione Iva per le piccole spedizioni prive di carattere commerciale provenienti da Paesi terzi. La decisione chiarisce che tale esenzione si applica indipendentemente dallo Stato membro di residenza del destinatario.

La controversia nasce in Polonia, dove una società che fornisce servizi di spedizione e sdoganamento ha chiesto all’autorità tributaria polacca se l’esenzione Iva si applicasse anche quando il destinatario della spedizione risiede in uno Stato membro diverso dalla Polonia. L’autorità tributaria aveva negato tale possibilità, sostenendo che l’esenzione si applicasse solo se il destinatario risiedeva in Polonia.

Il caso è giunto fino alla Corte suprema amministrativa polacca, che ha sottoposto alla CGUE la seguente questione pregiudiziale: se l’art. 143, par. 1, lett. b) della Direttiva 2006/112/CE e l’art. 1 della direttiva 2006/79/CE ostino a una normativa nazionale che esclude dall’esenzione Iva le piccole spedizioni destinate a privati residenti in uno Stato membro diverso da quello d’importazione.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits