Diritto del lavoro e legislazione sociale

05 Marzo 2025

Falsa attestazione presenza in servizio: il licenziamento è legittimo

La Cassazione conferma che dichiarare il falso sul lavoro può portare al licenziamento per giusta causa, anche senza affissione del codice disciplinare.

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 25.02.2025, n. 4936, ha confermato il licenziamento per giusta causa di un lavoratore accusato di falsa attestazione della presenza in servizio. Secondo la datrice di lavoro, l’uomo aveva dichiarato orari inesatti sugli interventi svolti, utilizzato impropriamente l’auto aziendale e frequentato locali pubblici durante l’orario di lavoro, indossando la divisa dell’azienda.

Dopo il rigetto dell’impugnazione da parte del Tribunale e della Corte d’Appello, il lavoratore si è rivolto alla Suprema Corte, contestando la validità dei controlli effettuati e la mancanza di un codice disciplinare affisso in azienda. Tuttavia, la Cassazione ha respinto il ricorso, chiarendo alcuni aspetti fondamentali della vicenda.

Controlli aziendali e utilizzo degli strumenti informatici – Uno degli argomenti sollevati dalla difesa riguardava l’utilizzo dei dati registrati tramite l’iPad aziendale, considerato un mezzo di controllo illecito.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits