Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Luglio 2025
Dal 10.07.2025 è in vigore la legge di delegazione europea 2024, che delega il Governo a recepire la direttiva (UE) relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali.
Entra in vigore il 10.07.2025 la L. 13.06.2025, n. 91, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 25.06.2025, n. 145, che delega il Governo al recepimento di direttive e all’attuazione di regolamenti UE. In particolare, la legge di delegazione europea 2024 reca i principi e i criteri direttivi a cui il Governo dovrà attenersi per l’emanazione del decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2024/2831 del 23.10.2024, relativa al lavoro svolto mediante piattaforme digitali.
La direttiva UE è in vigore dal 1.12.2024 e va recepita entro il 2.12.2026. Con essa, il legislatore euro-unitario intende migliorare le condizioni di lavoro dei lavoratori delle piattaforme digitali, riconoscendo loro tutele e garanzie anche per il trattamento dei dati personali. Sono tre le direttrici d’azione che dovranno orientare l’operato degli Stati membri:
– facile identificazione della corretta situazione occupazionale dei lavoratori;
– trasparenza, equità, supervisione umana, sicurezza e responsabilità nella gestione algoritmica del lavoro;
– tutela del lavoro anche nelle situazioni transfrontaliere.
Il Governo italiano è chiamato a modificare e integrare la disciplina attualmente vigente di cui al Capo V-bis del D.Lgs. 81/2015, rubricato “Tutela del lavoro tramite piattaforme digitali”.