Consulenza aziendale, commerciale e marketing
03 Maggio 2025
Esistono alcuni principi di marketing, che costituiscono spesso un ostacolo al raggiungimento dei propri obiettivi di business se non osservati. Conoscerli significa non incappare in terribili cantonate che procurano frustrazione e demoralizzazione.
1. I fondamentali non vanno tralasciati. Non si può semplicemente avviare un’attività o creare un progetto, pensando che un po’ di marketing improvvisato attirerà persone che inizieranno a comparire come per incanto. Se il prodotto o il servizio che si offre non è valido, nessuna strategia promozionale potrà mai risolvere il problema di fondo. Se un modello di business presenta lacune oggettive, il marketing riuscirà forse mascherarle per un po’, ma non produrrà risultati di lungo termine. Per questo motivo è vitale partire da una verifica realistica della fattibilità del progetto, chiedendosi in che cosa si eccelle rispetto ai concorrenti. Meglio assicurarsi fin dall’inizio che la proposta abbia un elemento differenziante, che esista un mercato recettivo e che i prodotti e i servizi rispondano anche ai bisogni non dichiarati di quel mercato. Solo a quel punto può iniziare la promozione, attraverso strategie di marketing efficaci.
2. Nessuna agenzia di pubblicità conosce il mercato come l’imprenditore che lo serve. Per riuscire davvero a vendere un prodotto o un servizio in modo efficace, l’agenzia di marketing incaricata deve avere una conoscenza approfondita e dettagliata del settore in cui opera il committente. Non basta una comprensione superficiale: serve una vera e propria immersione in quel mondo. È necessaria una collaborazione stretta, costante e proattiva, per fare sì che ogni aspetto della strategia sia personalizzato e perfettamente allineato a quella realtà.