Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Imposte dirette
27 Febbraio 2025
Inerenza dei costi afferenti operazioni occasionali
La Cassazione (sentenza 20.02.2025, n. 4424) non ha potuto pronunciarsi sull’inerenza relativa a una particolare operazione, per errore processuale del patrocinio erariale. Tuttavia, il tema è meritevole di un approfondimento.
Imposte dirette
27 Febbraio 2025
Carried interest e hurdle rate: condizioni per il regime agevolato
La mancata soddisfazione del requisito relativo al c.d. “hurdle rate”, unita alla possibilità di disattivare il lock-up quinquennale e a clausole di leavership, non consentono di attribuire una natura finanziaria ai proventi ex art. 60, c. 1 D.L. 50/2017 (Ag. Entrate, interpello n. 45/2025).
Imposte dirette
27 Febbraio 2025
Maggiorazione del costo per nuove assunzioni
La circolare 20.01.2025, n. 1/E fa luce sulla maxi-deduzione del costo del personale in presenza di nuove assunzioni ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 216/2023.
IVA
27 Febbraio 2025
Nessuna detrazione Iva se il Fisco dimostra l’operazione fittizia
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 9.01.2025, n. 441, accoglie il ricorso dell’Agenzia delle Entrate nei confronti di una società in fallimento: nessuna detrazione Iva se il Fisco dimostra che l’operazione è fittizia o trae origine da un’evasione d'imposta.
IVA
26 Febbraio 2025
CPB: esonero immediato dal visto per i crediti Iva fino a 70.000 euro
IVA
26 Febbraio 2025
Cassazione e Assonime: detraibilità Iva nelle operazioni di MLBO
Con il caso n. 1/2025, Assonime, nell’approfondire questo tema, ha analizzato il quadro normativo e le implicazioni pratiche di questa svolta giurisprudenziale delle sentenze nn. 22608 e 22649 del 2024.