Una raccolta di articoli dedicati alla revisione contabile e al controllo legale dei conti, ai principi di revisione e alla relazione sulla gestione.
23 Luglio 2025
Attestazione di conformità nella rendicontazione di sostenibilità
16 Luglio 2025
Srl e organo di controllo, verifica da effettuare
09 Luglio 2025
Società di revisione e responsabilità verso i terzi
I terzi, che abbiano fatto affidamento sulla certificazione dei bilanci della società, poi rivelatesi infedeli, possono agire contro la società di revisione per il risarcimento dei danni subiti con l’insolvenza che ha causato l’inadempimento dei contratti stipulati con la società stessa?
01 Luglio 2025
Nomina sindaci e revisori prima dell’assemblea: le conseguenze
Se il sindaco unico o il revisore legale è stato nominato dall’assemblea dei soci nel 2025 prima della predisposizione del progetto di bilancio, allo stesso competono le relazioni formulate ai sensi dell’art. 2429, c. 2, c.c. o ai sensi dell’art. 14 D.Lgs. 39/2010.
30 Giugno 2025
Organismo di vigilanza e collegio sindacale: compiti e responsabilità
La redazione del modello organizzativo e di gestione tendente alla prevenzione dei reati presupposto tra oneri e responsabilità.
31 Maggio 2025
Nomina sindaco da parte del Tribunale in assenza di tariffe adeguate
28 Maggio 2025
Il tetto alla responsabilità dei sindaci si applica retroattivamente
22 Maggio 2025
Revisione legale, responsabilità da certificazione bonus R&S
Il professionista che certifica le spese di ricerca e sviluppo non può essere soggetto a concorso nel reato di compensazioni di crediti inesistenti se la sua attività è successiva all’invio del modello F24.
17 Maggio 2025
Bilancio 2024 e organo di controllo
La nomina dell’organo di controllo o del revisore in occasione delle assemblee per l’approvazione del bilancio 2024. I limiti e gli esercizi da monitorare.
16 Maggio 2025
Responsabilità dei sindaci e onere della prova
La responsabilità dei sindaci per omesso controllo soggiace a una penetrante verifica sulle condotte, anche omissive, adottate in concreto.
09 Maggio 2025
Collegio sindacale e revisore legale: differenze, ruoli e funzioni
La funzione del controllo societario prevede 2 possibili figure: il collegio sindacale e il revisore legale dei conti. Tali organi hanno funzioni e prerogative differenziate, che mirano essenzialmente a garantire che la società controllata operi nel pieno rispetto della normativa vigente.
07 Maggio 2025
Un tetto massimo alla responsabilità dei revisori legali
Il D.D.L. n. 1426, “Modifica al decreto legislativo 27.01.2010, n. 39, in materia di responsabilità dei revisori legali e dei componenti del collegio sindacale ai giudizi pendenti” introduce una importante novità per i revisori legali.
08 Aprile 2025
Responsabilità dei sindaci, fra luci e ombre
La riformulazione dell’art. 2407 c.c., lodevolissima per il principio ispiratore, appare foriera di possibili effetti paradossali: il testo, infatti, lascia aperti pericolosi spazi interpretativi.
04 Aprile 2025
Responsabilità dei sindaci del collegio sindacale
La L. 14.03.2025 n. 35 (pubblicata nella G.U. 28.03.2025, n. 73) ha introdotto rilevanti modifiche all’art. 2407 c.c., ridefinendo il regime di responsabilità dei membri del collegio sindacale.
03 Aprile 2025
Compito dei sindaci nella rilevazione tempestiva della crisi
Nell’impianto del Codice della crisi il ruolo dei sindaci assume un’importanza molto rilevante nell’ambito della tempestiva rilevazione degli indici della crisi.
02 Aprile 2025
Aggiornati i modelli della relazione unitaria dei sindaci-revisori
Pubblicato dal Cndcec l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale, incaricato della revisione legale dei conti, da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci di esercizio chiusi al 31.12.2024.
01 Aprile 2025
Novità per società, amministratori, sindaci e revisori
Prosegue inarrestabile la pioggia di provvedimenti che influenzeranno l’attività di sindaci e revisori e i rapporti tra organi di controllo e amministratori.
17 Marzo 2025
Sindaci e collegio sindacale, novità per la responsabilità
Con proposta di legge è stata introdotta la responsabilità limitata commisurata all’emolumento annuo (effettivamente) incassato.
08 Marzo 2025
Operazioni intercompany: punti di attenzione
Le operazioni intercompany devono costituire argomento di particolare interesse e attenzione per gli organi di controllo societari poichè, per loro natura, dovrebbero rispondere a criteri ben precisi, regolarmente contrattualizzati per non dare origine a problemi civilistici e fiscali.
07 Marzo 2025
Revisori della sostenibilità: definito l’iter per l’abilitazione
Il D.M. 19.02.2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3.03.2025, delinea requisiti e procedure per l'accesso all'attestazione dei bilanci di sostenibilità.
06 Marzo 2025
Pubblicato l’aggiornamento della lettera d’attestazione per i revisori
05 Marzo 2025
Pubblicato l’aggiornamento della lettera d’attestazione per i revisori
27 Febbraio 2025
Campionamento statistico per la revisione: Monetary Unit Sampling
Il Monetary Unit Sampling costituisce un metodo di campionamento statistico (meno opinabile rispetto ai metodi non statistici), facile da applicare, che risponde all’esigenza di garantire una maggiore oggettività dei risultati ottenuti.
12 Febbraio 2025
Formazione revisori: sostenibilità e innovazione nel programma 2025
L’applicazione dell’intelligenza artificiale, la regolamentazione dei cripto-asset e l’attestazione di sostenibilità tra le priorità per i professionisti della revisione legale.