Novità e chiarimenti riguardanti le norme e il diritto del lavoro, la giurisprudenza e la dottrina, contrattazione collettiva e contratti nazionali del lavoro, previdenza sociale.
02 Marzo 2022
FIS: consultazione sindacale, pagamento diretto e causali di accesso
Il Ministero del Lavoro fornisce precisazioni in tema di accesso al Fondo di integrazione salariale, alla luce delle modifiche introdotte dalla recente normativa.
07 Febbraio 2022
Autoliquidazione Inail con invio entro il 28.02.2022
Adempimento obbligatorio con il quale il datore di lavoro comunica all’Inail le retribuzioni 2021, utili al calcolo della regolazione 2021 e della rata 2022, oltre che occasione di verifica della corretta classificazione delle lavorazioni.
20 Dicembre 2021
Nuove regole per il lavoro autonomo occasionale
Modificata la base di calcolo degli irregolari per l’applicazione della sospensione dell’attività imprenditoriale e introdotta una preventiva e obbligatoria comunicazione per l’utilizzo dei lavoratori autonomi occasionali.
06 Ottobre 2021
Se davvero le mance rientrano nel reddito di lavoro dipendente
Ha sollevato stupore l'ordinanza 30.09.2021, n. 26510, con cui la Corte di Cassazione ha sancito l'inclusione delle "erogazioni liberali" percepite dal lavoratore nel reddito di lavoro subordinato.
27 Agosto 2021
Demansionamento e patto di declassamento
Il Jobs Act ha sdoganato la "mobilità verso il basso", consentendo di superare i precedenti limiti con riferimento sia ai livelli, sia alle categorie legali.
04 Maggio 2021
Agenti, i termini di richiesta dell’indennità di fine rapporto
La situazione quando il rapporto si interrompe per causa dell'azienda.
08 Settembre 2020
Restituzione della NASpI per sentenza ricostitutiva del rapporto
12 Agosto 2020
Dichiarare il falso per “coprire” il datore di lavoro è reato
10 Agosto 2020
È possibile richiamare il lavoratore durante il periodo di ferie?
15 Giugno 2020
La donazione di ferie e permessi ai tempi del coronavirus
21 Febbraio 2020
Battute sessuali con le colleghe? Meglio evitare