Immobiliare

28 Maggio 2025

Sismabonus acquisti: rivendita immobili senza plusvalenza decennale

Con la risposta 20.05.2025 n. 137 vengono superati i dubbi interpretativi sulla cessione delle case antisismiche acquistate con l'agevolazione fiscale.

Un importante chiarimento è giunto dall’Agenzia delle Entrate riguardo al regime fiscale applicabile alla rivendita di immobili acquistati beneficiando del cosiddetto “sismabonus acquisti” nella sua versione potenziata. Con la risposta a interpello 20.05.2025, n. 137, il Fisco ha finalmente fatto luce su una questione interpretativa che aveva generato non pochi dubbi tra gli operatori del settore. 

La rivendita di unità immobiliari per le quali l’acquirente aveva fruito del super sismabonus acquisti non determina l’insorgere di plusvalenze imponibili ai sensi dell’art. 67, c. 1, lett. b-bis) del Tuir, ma può eventualmente ricadere solo nella fattispecie prevista dalla precedente lett. b) dello stesso articolo.

Si tratta di un’interpretazione che risolve un nodo interpretativo sorto a seguito dell’introduzione delle nuove regole sulle plusvalenze immobiliari collegate agli interventi agevolati con il superbonus. Occorre ricordare che il sismabonus acquisti, disciplinato dall’art. 16, c. 1-septies D.L. 63/2013, ha consentito agli acquirenti di unità immobiliari cedute da imprese che avevano realizzato interventi antisismici di beneficiare di una detrazione fiscale particolarmente vantaggiosa, arrivata fino al 110% per determinate operazioni perfezionate entro il 30.06.2022 (o, in alcune situazioni specifiche, fino al 31.12.2022). La questione cruciale riguardava l’applicabilità o meno della lett. b-bis) dell’art. 67, c. 1 del Tuir alla rivendita di tali immobili. 

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits