Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.
02 Marzo 2022
Call-off stock e compilazione Intrastat 2022
Intrastat 1 a doppio flusso (Intra 1-sexies più Intra-bis) per la gestione del call-off stock. È questa la principale novità degli elenchi Intrastat per le operazioni dal 1.01.2022. Invariate le regole per i consignement stock residuali.
01 Marzo 2022
Fatturazione elettronica e disposizioni del Garante della Privacy
Gli enti locali svolgono molteplici attività rilevanti Iva esonerate dall’obbligo di fatturazione. Le ultime direttive in tema di privacy impongo nuove cautele nei rapporti con i clienti consumatori finali.
07 Gennaio 2022
No alla fattura elettronica verso i privati
Da preferire lo scontrino fiscale se la fatturazione non è prevista per obbligo di legge o richiesta dal cliente.
29 Dicembre 2021
Novità per i modelli Intrastat al 1.01.2022
Secondo le indicazioni dell’Agenzia delle Dogane, d’intesa con Agenzia delle Entrate e Istat (determinazione n. 493869/2021), dal 1.01.2022 sarà introdotto il modello Intra 1-sexies con cui gli operatori possono dichiarare il trasferimento delle merci all’estero presso il destinatario finale con differimento della cessione vera e propria al momento del prelievo dei beni dal cliente finale […]
22 Novembre 2021
Esterometro e problema delle fatture estere fuori campo Iva
L’eliminazione dell’esterometro sta creando qualche mal di pancia agli addetti ai lavori. Ne sono un esempio i casi di “fuori campo Iva”. La soluzione c’è.
04 Ottobre 2021
Iva erroneamente applicata in fattura
Una fattispecie molto frequente che, causa una scarsa trasparenza normativa e gli inconciliabili orientamenti tra dottrina e giurisprudenza, non manca di criticità.
18 Agosto 2021
Ancora dubbi sul perimetro di applicazione dello split payment
Un recente chiarimento dell’AdE sul fronte IVA riguarda il pagamento diretto alle carrozzerie da parte delle compagnie assicurative. La risposta conferma che sul tema l’Agenzia si sostituisce al legislatore.
27 Luglio 2021
Regime ordinario vincolante per comportamento concludente
No al regime forfetario nel 2020 se sono state emesse fatture con Iva e inviate le liquidazioni periodiche.
10 Giugno 2021
La cessione del credito da superbonus è esente Iva
La risposta dell'Agenzia delle Entrate all'interpello n. 369/2021 presentato da una società.
07 Maggio 2021
Fatturazione nel contratto estimatorio
Aspetti contabili e Iva del rapporto descritto dall'art. 1556 C.C., in cui una parte (affidante) consegna una o più cose mobili all'altra (affidatario) e questa si obbliga a pagarne il prezzo, salvo che restituisca le cose nel termine stabilito.
03 Marzo 2021
La detrazione dell’Iva nei Comuni
28 Dicembre 2020
Pandemia e consumazione del reato di omesso versamento Iva
24 Dicembre 2020
Delivery food, quale Iva
06 Ottobre 2020
Aliquota Iva ordinaria per le cessioni di animali da ripopolamento
14 Agosto 2020
Iva al 10% per trinciato, insilato e pastone di mais
02 Giugno 2020
Codice N4 per le operazioni esenti Iva ex art. 124 D.L. 34/2019
Deve essere utilizzato il codice natura N4, in quanto operazioni esenti da Iva fino al 31.12.2020, per le e-fatture emesse in relazione alle cessioni di mascherine e di altri dispositivi medici e di protezione individuale: queste le indicazioni di Assosoftware, pubblicate il 1.06.2020, in relazione alle modalità di compilazione del tracciato xml relativamente alle cessioni […]
14 Febbraio 2020
Mancata ammissione al fallimento: impossibile emettere nota di credito
09 Dicembre 2019
Aspetti fiscali del “bar didattico”
02 Dicembre 2019
Consignment stock, novità dal 2020
26 Novembre 2018
Momento impositivo per le prestazioni di servizi
08 Ottobre 2018
Chiarimenti dall’Agenzia sull’art. 72 IVA
19 Settembre 2018
Sconto cassa in fattura
30 Luglio 2018
Lo split payment permane per agenti, mediatori e procacciatori
<div>Con il Decreto Dignità si torna all'antico con i professionisti che dal 15.07.2018 non dovranno più applicare la scissione dei pagamenti per le prestazioni eseguite nei confronti della Pubblica Amministrazione. Masticano amaro, invece, queste tre categorie che continueranno ad applicare la disciplina, pur essendo soggette a ritenuta.</div>
31 Maggio 2016
Trasporto scolastico e regime IVA dei proventi percepiti dai Comuni
Secondo la Corte di Giustizia UE il servizio di scuolabus gestito dai Comuni i cui corrispettivi sono pagati soltanto da 1/3 dei beneficiari del servizio, con un indice di copertura dei costi del 3%, organizzato mediante l`utilizzo di imprese private di trasporto, non è attività economica rilevante ai fini Iva.