Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Febbraio 2025
Riqualificazione regime impositivo dei contratti
La Cassazione legittima la riqualificazione fiscale dei contratti ai fini dell’Iva e delle imposte sui redditi.
Imposte dirette
22 Febbraio 2025
Regime impatriati e permanenza all’estero: i chiarimenti delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate fornisce un importante chiarimento in riferimento al periodo minimo di residenza all’estero per i lavoratori che rientrano in Italia per lavorare presso la stessa società del gruppo per cui hanno lavorato prima del trasferimento all'estero.
Imposte dirette
21 Febbraio 2025
Regime fiscale della tassazione separata nella liquidazione
Diverse prospettive fiscali per la tassazione separata in caso di liquidazione di imprese individuali e di società di persone.
Imposte dirette
21 Febbraio 2025
Vincite da casinò extra-UE imponibili in Italia
Le vincite dai casinò (tornei di poker) realizzate in Paesi extra-UE sono tassate in Italia quali "redditi diversi", ai sensi degli artt. 67, c. 1, lett. d) e 69 del Tuir. Viceversa, le vincite ottenute in Slovenia beneficiano dell'esenzione fiscale (Cass., ord. 17.02.2025, n. 3879).
Altre imposte indirette e altri tributi
21 Febbraio 2025
Dichiarazione di successione, al via il nuovo modello
Modifiche al modello di dichiarazione di successione per adeguarlo alle disposizioni del D.Lgs. 139/2024. Queste modifiche consentono ai contribuenti di autoliquidare l'imposta di successione, con una nuova sezione aggiunta al quadro EF della dichiarazione.
Accertamento, riscossione e contenzioso
21 Febbraio 2025
Accessi, ispezioni e verifiche sotto la scure della Corte europea
Per i giudici della Corte europea dei diritti dell’uomo le disposizioni italiane che regolamentano le procedure di accesso e le ispezioni nei locali violano l’art. 8 della Convenzione europea che assicura il diritto dei cittadini al rispetto del loro domicilio e della loro corrispondenza.