Parliamo della gestione amministrativa e fiscale del patrimonio immobiliare, di affitti e compravendita, del settore edile e dell’amministrazione del condominio.
24 Maggio 2025
Cedolare secca possibile anche con conduttore “imprenditore”
La Corte di Cassazione, con la sentenza 7.05.2025, n. 12079, esamina il caso di un contratto di locazione stipulato in veste di locatario da parte di una società, per esigenze abitative dell’amministratore e della sua famiglia.
22 Maggio 2025
Si alla cedolare secca per l’inquilino impresa
10 Maggio 2025
Risarcimento per il compratore per mancanza di certificato agibilità
Nella vendita immobiliare, se il difetto del rilascio del certificato di agibilità è riconducibile alla sola mancata attivazione della pratica diretta a ottenerne il rilascio, l'inadempimento del venditore non incide sulla commerciabilità del bene, ma sull’esborso dei relativi oneri.
08 Maggio 2025
Natura giuridica della pertinenza, indicazioni dalla Cassazione
La Cassazione, con l’ordinanza 28.04.2025, n. 11181, ha ribadito che la configurazione di una pertinenza non dipende da classificazioni catastali e da adempimenti dichiarativi, ma solo da un’indagine fattuale sulla complementarità funzionale di un bene verso il bene principale.
23 Aprile 2025
Riclassamento catastale? Motivazione rigorosa
Nella revisione parziale del classamento delle unità immobiliari urbane, vanno chiarite con precisione i criteri, i metodi e i parametri adottati dall’Amministrazione, così da consentire al contribuente di comprendere e contestare la rivalutazione della rendita.
23 Aprile 2025
Preliminari: responsabilità e risarcimenti nel caso di inadempimento
Con la sentenza 3.04.2025 n. 8905, la Corte Suprema chiarisce tre aspetti fondamentali nei contratti preliminari di compravendita immobiliare, offrendo una bussola per orientarsi tra obblighi, diffide e risarcimenti.
18 Aprile 2025
Diritto di superficie e interessi passivi: la stretta delle Entrate
Nessuna equiparazione tra diritto di superficie e locazione: gli operatori del solare dovranno fare i conti con il ROL.
16 Aprile 2025
Istanza rettifica dati catastali
14 Aprile 2025
Congruità della manodopera: nuove Faq
Pubblicate 2 nuove Faq in materia di congruità della manodopera in edilizia a chiarimento di alcuni aspetti ancora dubbi.
12 Aprile 2025
Trascrizione del preliminare: valore dei limiti annuale e triennale
02 Aprile 2025
Mappe e volture catastali web: nuovi servizi telematici dell’Agenzia
02 Aprile 2025
Cedolare secca negozi 2019: proroghe controverse
Analisi delle disparità interpretative dell'Agenzia delle Entrate tra contratti stipulati e rinnovati nel 2019.
20 Marzo 2025
Cedolare secca nella proroga di contratti a uso commerciale 2019
24 Febbraio 2025
Decreto “Salva Casa”: pubblicate le linee guida interpretative
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato la versione integrale delle Linee di indirizzo e dei criteri interpretativi per l’attuazione del D.L. 69/2024 (c.d. “Salva Casa”), convertito dalla L. 105/2024.
22 Febbraio 2025
Ultima chiamata per opzione cessione o sconto in fattura per il 2024
La comunicazione per la cessione del credito e lo sconto in fattura sulle spese 2024 deve essere inviata entro il 16.03.2025, senza possibilità di sanatoria.
15 Febbraio 2025
Cedolare secca in caso di locazioni abitative verso imprese
05 Febbraio 2025
Comodato per esigenze familiari: quando c’è l’obbligo di restituzione?
Il comodato di un immobile destinato alle esigenze familiari non è “precario”. Detta qualificazione è rilevante in tema di obbligo di restituzione. Soltanto nel contratto precario, per la restituzione, è sufficiente la semplice richiesta.
03 Febbraio 2025
Casa smart 2025: cambiano le regole per il bonus domotica
La legge di Bilancio 2025 rivoluziona le detrazioni per la casa intelligente: ecco tutte le novità per cittadini e professionisti.
03 Febbraio 2025
“Cedolare secca” e società: sempre escluse?
Una società semplice dà in comodato d’uso un’abitazione di proprietà al socio che provvede a locarlo: cedolare secca sì o no? E se invece una persona fisica loca l’abitazione ad una società che la assegna al proprio rappresentante legale?
01 Febbraio 2025
Plusvalenze e “cambio d’uso”: i chiarimenti delle Entrate
La risposta all’interpello n. 10/2025 chiarisce che per la tassazione conta solo la data di acquisto originaria, non rileva il cambio di destinazione.
31 Gennaio 2025
Compravendita immobiliare, Cassazione contro Cassazione
Con due diverse sentenze la Cassazione si è espressa sulla cessione di fabbricati, una volta assoggettando a Iva l’operazione e un’altra ritenendo necessaria l’imposta di registro.
29 Gennaio 2025
Semplificazioni per impianti fotovoltaici in area turistica
Il D.L. 202/2024, cosiddetto “decreto Milleproroghe”, dispone la proroga relativa alla semplificazione per la realizzazione di impianti fotovoltaici ubicati nelle aree nella disponibilità di strutture turistiche o termali al 31.12.2025.
15 Gennaio 2025
Il modello “Rental advance” è arrivato anche in Italia
Rental Advance nasce con la missione di rivoluzionare il mercato degli affitti, offrendo ai proprietari di ricevere fino a 60 mesi di affitto anticipati.
10 Gennaio 2025
Adempimenti per la riduzione Imu su immobili inagibili o inabitabili
Il diritto all’agevolazione ha effetto (se accordata) dalla data di presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Ciò significa che, dall’inoltro dell’istanza da parte del professionista consegue la riduzione dell’imposta comunale a partire dall’anno successivo.