Analisi e pareri esperti sul controllo di gestione, analisi di bilancio, sviluppo marketing e commerciale, internazionalizzazione, tecnologia, strategia e sviluppo aziendale.
05 Giugno 2025
Innovazione nella consulenza: il GPT “Consulente Codici Ateco 2025”
La consulenza professionale sta cambiando radicalmente con l'integrazione di intelligenza artificiale e competenze specialistiche. Il GPT "Consulente Codici Ateco 2025" mostra come i professionisti stiano innovando i servizi attraverso la tecnologia.
04 Giugno 2025
Commercialisti: non basta il titolo, servono competenze reali
Al di là dell'abilitazione formale, la vera professionalità si misura sulla capacità effettiva di gestire il singolo mandato. La Cassazione traccia una linea netta, imponendo un'autovalutazione prima di ogni accettazione.
30 Maggio 2025
Agenti IA: nuova frontiera degli studi professionali
Non è la specie più forte a sopravvivere, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti (Darwin).
28 Maggio 2025
Quiet quitting: la silenziosa rivoluzione nel mondo del lavoro
28 Maggio 2025
L’importante è lanciare
Negli ultimi anni il mondo della proposta e vendita di prodotti e servizi sul web si stava già evolvendo a un ritmo esponenziale, poi il lockdown e le connessioni sempre più veloci e semplici da utilizzare hanno dato una ulteriore spinta.
27 Maggio 2025
Addio Monday, ci mancherai…
La voce "Monday" di ChatGPT, ironica e fuori dagli schemi, è stata rimossa. Un addio che racconta molto più di una semplice modifica tecnica: il bisogno umano di empatia anche nell'intelligenza artificiale.
26 Maggio 2025
Nulla è come appare
Riflessione critica sulla fatica di leggere e capire il mondo odierno, di distinguere le notizie vere da quelle false, di interpretare dati che non sono più ufficiali, ma di parte.
24 Maggio 2025
Più delega, meno reazione
Per diversi imprenditori e professionisti il livello di insoddisfazione sta rapidamente salendo, a causa della crescente fatica che comporta gestire tutte le attività in modo efficace. Per uscire da questa impasse è indispensabile delegare maggiormente.
23 Maggio 2025
Come è cambiato il passaggio generazionale in studio
23 Maggio 2025
Generazioni al lavoro. Tra inserimento, integrazione e avvicendamento
Onboarding, mentoring, reverse mentoring sono strumenti chiave per creare ambienti moderni e inclusivi. Affrontare la sfida della differenza anagrafica è un’occasione per migliorare, valorizzare il capitale umano e costruire coesione.
21 Maggio 2025
Milano AI Week: Hub d’Innovazione Europeo
La Milano AI Week 2025 ha consolidato il ruolo della città come hub europeo per l'innovazione nell'intelligenza artificiale, evidenziando progressi significativi nell'integrazione tecnologica, sfide normative e nuove opportunità di sviluppo per l’Italia in un contesto competitivo globale.
19 Maggio 2025
Fatto o deduzione?
Uno dei principali motivi di scontro nasce dal confondere i Fatti con le Deduzioni, scambiando una semplice deduzione come un fatto acclarato e agendo di conseguenza, incolpando però un “innocente” e creando un conflitto interpersonale.
15 Maggio 2025
Onboarding in studio: come inserire i nuovi collaboratori
12 Maggio 2025
Le tasche piene di sassi
Ricevere la revoca del mandato da parte di un cliente è un'esperienza frustrante, tanto da spingerci a prendere decisioni illogiche e ad assumere comportamenti irrazionali. La ragione è di natura psicologica: le persone odiano perdere qualcosa più di quanto amino ottenerla.
08 Maggio 2025
Vecchie abitudini in studio: ecco come modificarle
08 Maggio 2025
Responsabili d’area e controllo di gestione per far crescere lo studio
Alla crescita dello studio deve corrispondere un miglioramento della pianificazione e controllo.
05 Maggio 2025
Ansia durante la trattativa finale?
Uno dei problemi che molti professionisti hanno è l'ansia nel momento della conclusione di un accordo. Una situazione psicologica che può influire negativamente sul risultato della trattativa negoziale.
03 Maggio 2025
Quattro verità sul marketing
Esistono alcuni principi di marketing, che costituiscono spesso un ostacolo al raggiungimento dei propri obiettivi di business se non osservati. Conoscerli significa non incappare in terribili cantonate che procurano frustrazione e demoralizzazione.
29 Aprile 2025
L’AI fa perdere valore alla consulenza professionale?
Tra fascino e timore, i professionisti si domandano se l'Intelligenza Artificiale minaccerà il proprio lavoro. Ma il vero paradosso è che più avanza la tecnologia, più diventano preziose le competenze umane che nessun algoritmo può replicare.
28 Aprile 2025
Gestire il proprio intervento a conferenze o dibattiti
Ai professionisti capita spesso di dover fare brevi interventi a conferenze in pubblico. L’argomento è conosciuto, ma i minuti sono pochi e la gestione del tempo residuo può diventare un problema.
26 Aprile 2025
Decisioni importanti?
La vita è fatta di decisioni. Per un consulente o un’azienda che deve restare a galla nel mercato, le decisioni cruciali sono all’ordine del giorno. Esperti, psicologi, manager, guru e fuffa-guru sono prolifici di suggerimenti.
23 Aprile 2025
AI nei professionisti: dichiararla sempre? Una norma che non regge
Il disegno di legge sull'uso dell'intelligenza artificiale da parte dei professionisti impone l'obbligo di dichiararne l'utilizzo. Una norma che, sebbene animata da intenti di trasparenza, si rivela inapplicabile, anacronistica e frutto di una profonda incomprensione della materia.
19 Aprile 2025
Mappe mentali e IA: sintesi automatica e pensiero personale
L’ultimo rilascio di NotebookLM consente di generare automaticamente mappe mentali dai documenti caricati. Vantaggio indubbio in termini di tempo, ma non privo di qualche effetto collaterale in termini di efficacia.
19 Aprile 2025
La responsabilità sociale riparte … da Epicuro
Fino ad Aristotele, la filosofia si era data come proposito fondante la conoscenza del reale, scorgendo in essa il fine supremo del pensiero e della vita stessa.