Analisi e pareri esperti sul controllo di gestione, analisi di bilancio, sviluppo marketing e commerciale, internazionalizzazione, tecnologia, strategia e sviluppo aziendale.
06 Aprile 2024
Uno studio professionale realmente orientato al cliente
30 Marzo 2024
Rapporto Excelsior: i dati previsionali sul fabbisogno occupazionale
Pubblicati i dati del Rapporto Excelsior realizzato da UnionCamere e Anpal sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali per il quinquennio 2024-2028.
25 Marzo 2024
L’importanza di una comunicazione efficace
Abbiamo visto insieme nell'ultimo contributo il ruolo fondamentale della comunicazione aziendale per l’ottenimento dei risultati: comunicare però non è sufficiente. Per ottenere successo è necessario che la comunicazione sia compresa da tutti, tempestiva ed esauriente.
21 Marzo 2024
Agroalimentare e vitivinicolo approdano su LinkedIn
I comparti agroalimentare e vitivinicolo ottengono un nuovo palcoscenico digitale grazie all'accordo siglato tra Nomisma e LinkedIn.
19 Marzo 2024
Accorgimenti per aumentare il tasso di apertura delle email
19 Marzo 2024
La responsabilità sociale è un viaggio, sostenibile
Secondo alcune correnti filosofiche il modello individualista predominante, estremizzato dalla società moderna a decorrere dall’avvento della società industriale, sarebbe rappresentativo di un sistema prospetticamente portato all’autodistruzione.
18 Marzo 2024
Ruolo della comunicazione aziendale per il successo organizzativo
18 Marzo 2024
Marketing per non addetti ai lavori
L’attività di marketing gioca un ruolo cruciale nell’orientare il processo di vendita e nel determinare il successo dello Studio Professionale. Esaminiamo le principali azioni da attuare per il raggiungimento degli obiettivi di business
15 Marzo 2024
Codice etico aziendale, qual è la valenza
Il codice etico aziendale enuncia i principi di orientamento e di condotta dell’organizzazione nello svolgimento di tutte le sue attività.
11 Marzo 2024
L’abbandono silente: il fenomeno del “quiet quitting”
11 Marzo 2024
La gestione dello studio professionale: criticità e soluzioni
Per gestire le difficoltà delle nostre attività potremmo suddividerle tra le varie incombenze e aree di specializzazioni. Sia pure frazionata, tuttavia, la mole di lavoro resta ponderosa e il margine di errore alto. Possibile soluzione: una checklist che vada all’essenziale.
08 Marzo 2024
Diventare magnetici
La capacità di attrarre persone e clienti non è una dote innata, si può apprendere. E si deve iniziare da una azione mentale e fisica: essere presenti.
07 Marzo 2024
La sfida HR dello studio, in un guscio di noce
Risultare efficaci nell’ambito delle risorse umane è una condizione necessaria per la sostenibilità oltre che per lo sviluppo dello studio professionale; mettiamo luce sul tema!
23 Febbraio 2024
Il fallimento? Un’opportunità per ricominciare più saggiamente
01 Febbraio 2024
La gestione del rischio fiscale
10 Gennaio 2024
10 strumenti per il passaggio generazionale
24 Ottobre 2023
Lo studio in 4K
L'importanza del controllo di gestione per uno studio professionale... in alta definizione.
15 Maggio 2023
Rivoluzione ESG, i fattori strategici che segnano la rotta del futuro
Quali sono gli impatti che le tematiche ESG hanno sulle aziende e sul mondo della consulenza? Un’introduzione al tema della sostenibilità.
06 Dicembre 2022
“Gianni, l’ottimismo è il profumo della vita”. Tonino Guerra
Si avvicina il Natale e vorrei regalarvi un momento di leggerezza con un gioco.
01 Dicembre 2022
Budget patrimoniale e budget finanziario
I due strumenti a confronto, tra procedura, funzioni e documentazione.
16 Novembre 2022
Noleggio operativo, un’alternativa all’acquisto
I beni vengono acquistati da una terza parte, che si assume i rischi finanziari e creditizi, e da quest’ultima ceduti in locazione al cliente finale.
23 Agosto 2022
Il contratto di co-branding
Il rapporto di co-branding è inquadrabile nei cd. accordi con funzione pubblicitaria, costituendo l’elemento promozionale parte caratterizzante della causa.
22 Agosto 2022
Come rispondere a una richiesta di sconto
Dovendone affrontare sempre più, la gestione corretta di queste situazioni può fare la differenza per ogni studio professionale d’Italia.
29 Giugno 2022
Conferimento dello studio professionale
Disciplina fiscale del conferimento di studio professionale: le divergenti letture interpretative dell’Agenzia delle Entrate.