Contatti
Area di specializzazione
Fisco -Amministrazione - Revisione - Contabilità -Diritto del lavoro - Giurisprudenza - Terzo settore - Formazione professionale - Gestione d'impresa
Principali esperienze professionali
Il Centro Studi Castelli è costituito da decine di studiosi e professionisti legati da una collaborazione che dura da più di 50 anni. Grazie all'apporto di queste esperienze diverse si realizza un approfondito confronto sulla realtà di tutti i giorni, in campo fiscale, economico e tributario. Il Gruppo è controllato da un Ente no profit, la Fondazione Senza Frontiere.
Imposte dirette
25 Ottobre 2021
Beni d’impresa rivalutati e riallineamenti: slalom in Redditi 2021
Il quadro RQ del modello Redditi 2021 assume rilievo per le imprese che intendono perfezionare l’opzione del riallineamento tra i valori contabili e fiscali delle immobilizzazioni ed attribuire efficacia fiscale alla rivalutazione (art. 110 del D.L. 104/2020). L’Agenzia delle Entrate e la Cassazione, rispettivamente con la circolare n. 14/E/2017 e ordinanze nn. 32592/2019 e 2927/2018, […]
di Redazione Sistema Ratio
Accertamento, riscossione e contenzioso
20 Ottobre 2021
Sanatoria avvisi bonari 2017-2018
Il provvedimento 275852/2021 dell'Agenzia delle Entrate. Allo studio una proroga dei versamenti da cartelle esattoriali (bozza del Decreto Fisco-Lavoro).
di Redazione Sistema Ratio
Revisione e controllo
10 Ottobre 2021
Rinvio dell’obbligo di nomina del sindaco o del revisore
Le Commissioni Giustizia e Industria del Senato, riunite per la conversione del D.L. 118/2021 in materia di crisi d’impresa, hanno prorogato di un ulteriore anno l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore in capo alle Srl di minori dimensioni. L’emendamento interviene sul c. 3 dell’art. 379 del Codice della crisi, legando l’obbligo di […]
di Redazione Sistema Ratio
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
17 Settembre 2021
Eco e sismabonus con contabilità separata se c’è ampliamento volumetrico
L’Agenzia delle Entrate, con l’interpello 16.09.2021 n. 593, chiarisce che quando i lavori comprendono ampliamenti di volumetria le contabilità per l’ecobonus e sismabonus devono essere tenute distinte. Con riferimento alla questione rappresentata dall’Istante, concernente la possibilità di accedere al Superbonus in relazione a interventi ammissibili finalizzati alla riqualificazione energetica e alla riduzione del rischio sismico […]
di Redazione Sistema Ratio
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Luglio 2021
Sanatoria delle cartelle fino a 5.000 euro entro il 31.10.2021
È stato firmato dal Ministero dell’Economia il decreto che rende operativa la sanatoria prevista dal Decreto Sostegni-1 (D.L. 41/2021). Si tratta, in particolare, del condono delle cartelle esattoriali che prevede la cancellazione dei debiti con l’erario, Inps o altri enti con un potenziale di 16 milioni di cartelle interessate. Entro il 31.10.2021 l’agente pubblico della […]
di Redazione Sistema Ratio
Imposte dirette
19 Luglio 2021
Amministratori, compensi con deducibilità per cassa nell’esercizio “allargato”
Ai fini della corretta determinazione delle imposte e della predisposizione del modello Redditi SC, è opportuno fare attenzione al trattamento fiscale dei compensi che i soggetti Ires corrispondono agli amministratori. Sebbene in prima battura possa risultare di facile gestione, questo trattamento fiscale cela infatti alcune problematiche spesso sottovalutate relative: al principio di cassa, che comporta […]
di Redazione Sistema Ratio
Imposte dirette
09 Febbraio 2021
Sconto in fattura del compenso del professionista
In riferimento al compenso per professionisti incaricati di rilasciare asseverazioni o visti di conformità, necessari per il superbonus e il collegato sconto in fattura o cessione del credito, si ritiene che, nel caso il professionista accetti di riconoscere lo sconto in fattura al committente, il compenso debba essere tassato al momento del consenso, poiché, ragionando […]
di Redazione Sistema Ratio
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
29 Novembre 2020
Compensi professionali per pratiche e visto superbonus 110%
Per l’attività istruttoria e di sviluppo delle pratiche relative all’agevolazione del superbonus del 110%, il dottore commercialista e l’esperto contabile potranno richiedere un compenso che varia dallo 0,75% all’1% del valore della detrazione. Per l’apposizione del visto di conformità, invece, il compenso potrà variare dallo 0,80% all’1% del credito trasferito a terzi, tramite la cessione […]
di Redazione Sistema Ratio
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
02 Ottobre 2020
Parcelle dei professionisti per il visto di conformità del superbonus
Per rendere valida ed efficace l’opzione per lo sconto/cessione da superbonus 110%, oltre agli adempimenti già previsti per usufruire delle ordinarie detrazioni fiscali per l’edilizia, il contribuente deve acquisire anche: il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta, rilasciato dagli intermediari abilitati […]
di Redazione Sistema Ratio
IVA
02 Giugno 2020
Codice N4 per le operazioni esenti Iva ex art. 124 D.L. 34/2019
Deve essere utilizzato il codice natura N4, in quanto operazioni esenti da Iva fino al 31.12.2020, per le e-fatture emesse in relazione alle cessioni di mascherine e di altri dispositivi medici e di protezione individuale: queste le indicazioni di Assosoftware, pubblicate il 1.06.2020, in relazione alle modalità di compilazione del tracciato xml relativamente alle cessioni […]
di Redazione Sistema Ratio
Imposte dirette
11 Maggio 2020
Inquadramento fiscale dell’ippoturismo
L’economia equestre svolge un ruolo importante nell’educazione e si è rivelata innovativa; si tratta di utilizzare in modo efficace la risorsa che il cavallo rappresenta durante tutto il suo ciclo vitale. Attività agricola connessa – Fiscalmente non sempre l’ippoturismo può essere considerato attività agricola connessa, capace di generare reddito agrario a norma dell’art. 32 del […]
di Redazione Sistema Ratio
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
31 Maggio 2018
Agevolazioni per distributori automatici (vending)
di Redazione Sistema Ratio