Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.
27 Ottobre 2023
Omessa fatturazione e omessa dichiarazione Iva: quali rimedi
23 Agosto 2023
Reverse charge e fatturazione nelle imprese di pulizia
I servizi resi agli edifici dalle imprese di pulizia ai fini IVA sono generalmente assoggettati all’aliquota ordinaria che viene assolta attraverso il particolare regime dell'inversione contabile.
01 Agosto 2023
Registratori telematici “fuori servizio” per le chiusure estive
In caso di interruzione dell’attività per un periodo superiore a 12 giorni, come, ad esempio, ferie e chiusura stagionale, occorre segnalare preventivamente all’Agenzia delle Entrate lo stato di “fuori servizio” del registratore telematico.
18 Luglio 2023
Iva TR 2° trimestre 2023, invio entro il 31.07.2023
Il 31.07.2023 è il consueto termine per inviare il modello Iva TR per chiedere a rimborso o ottenere in compensazione il credito Iva infrannuale relativo al secondo trimestre 2023.
11 Luglio 2023
Reverse charge e prestazioni edili con unico contratto d’appalto
La regola generale di scomporre l'operazione e la possibile semplificazione.
21 Giugno 2023
Senza reverse charge solo la vendita al dettaglio in capo al fornitore
Per tablet, PC e notebook reverse charge applicabile al cessionario soggetto passivo Iva.
14 Giugno 2023
Fattura elettronica cointestata: come superare i controlli dello SdI
Vediamo di fare chiarezza su questo caso particolare di operazione, analizzandolo dal punto di vista dell’emittente la fattura elettronica, al fine di superare i controlli automatici del Sistema di Interscambio.
01 Giugno 2023
Autofattura TD27 per l’estromissione dell’immobile strumentale
Se l’estromissione degli immobili degli imprenditori individuali rientra nel campo Iva occorre emettere un’autofattura elettronica TD27 e inviare il file entro 12 giorni dall’atto di prelievo.
03 Maggio 2023
Esportazione triangolari Iva: chi può curare il trasporto?
Con la risposta n. 283/2023 l’Agenzia delle Entrate ribadisce che il promotore italiano di una cessione all’esportazione triangolare (IT2 acquista da IT1 e vende ad extra-UE) non deve entrare in possesso della merce.
18 Aprile 2023
È tempo di chiedere il rimborso Iva infrannuale del 1° trimestre 2023
Con l'aggiornamento del modello Iva TR da parte dell'Agenzia delle Entrate si apre la possibilità di rimborso infrannuale e compensazione.
30 Marzo 2023
È sanabile l’errata indicazione dello sconto in fattura
Con la risposta n. 247/2023 l'Agenzia delle Entrate conferma la possibilità, ritenendo prevalente la sostanza sulla forma.
21 Marzo 2023
Le fatture e i corrispettivi emessi tardivamente
In arrivo lettere di compliance via Pec per le fatture e i corrispettivi emessi in ritardo.
14 Marzo 2023
Il credito Iva potenziale: se lo conosci … non “sbagli”
Numerose sono le richieste di chiarimento in merito al cosiddetto “credito potenziale”; vediamo, quindi, di fare il punto della situazione in merito alla sua formazione e alle modalità di recupero.
07 Marzo 2023
Lo split payment verso l’abolizione (forse)
Il 30.06.2023 scade la scissione dei pagamenti, misura transitoria ed eccezionale di riscossione dell’Iva che ormai dura da oltre 8 anni. Non pochi saranno, infatti, i cambiamenti che le PA dovranno affrontare.
17 Febbraio 2023
Regime forfetario e reverse charge
Cosa prevale tra regime forfetario e meccanismo del reverse charge? Lato attivo e lato passivo.
14 Febbraio 2023
Dichiarazione Iva 2023: il credito Iva
La gestione del credito Iva 2023 tra compensazioni e rimborsi.
13 Febbraio 2023
Bar e ristoranti con doppia chiusura del registratore telematico
La rigida indicazione dell’Agenzia delle Entrate che distingue l’attività dei locali notturni da quella di bar e ristoranti che chiudono l’esercizio dopo la mezzanotte.
09 Febbraio 2023
Holding e detrazione costi auto
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 107/2023, afferma che non si applicano le limitazioni alla deducibilità dei costi ed alla detraibilità dell’Iva per le autovetture di proprietà della holding concesse in uso alle controllate.
08 Febbraio 2023
Invio intracomunitario a sé stessi e cessione estera: volumi doppi
Trasferimento per esigenze proprie e successiva cessione in altro Stato UE valgono doppio, la conferma a Telefisco 2023. Non convince, invece, l’esterometro anche per le fatture emesse dall’identificazione comunitaria del residente.
10 Gennaio 2023
Detrazione Iva del 40% per le auto non strumentali fino al 2025
La Decisione dell’Unione Europea proroga fino al 2025 la possibilità per l’Italia di applicare la detrazione Iva nel limite del 40% per le auto non utilizzate esclusivamente come strumentali nell’attività d’impresa.
30 Dicembre 2022
Niente fattura elettronica per l’area sanitaria per tutto il 2023
Si conferma, per l’intero anno 2023, il non assoggettamento alle regole della fatturazione elettronica per tutto il comparto sanitario, medici veterinari compresi.
19 Dicembre 2022
Certificazione telematica dei corrispettivi, criticità non risolta
Non è stata ancora trovata la soluzione per i locali con chiusura oltre la mezzanotte, dopo l’obbligo di invio telematico all’Agenzia delle Entrate.
14 Dicembre 2022
Conservazione delle fatture elettroniche a cavallo d’anno
Dal punto di vista normativo la conservazione di documenti informatici è sancita dall’art. 2215-bis c.c., mentre in ambito tributario è prevista dal D.M. 17.06.2014; queste norme stabiliscono le medesime scadenze, ma sarà sempre così?
14 Dicembre 2022
Acconto Iva di dicembre: calcolo e scadenza
Passaggi da trimestrale a mensile, da ordinario a forfettario e viceversa: quando e in che misura il versamento è dovuto.